
“È ora di finirla con le grida preventive di dolore lanciate dal WWF Abruzzo sulla decisione della Regione Abruzzo che ha affidato a una società
Passa l’emendamento proposto dal consigliere regionale Mario Quaglieri che prevede lo stanziamento, a favore delle casse del Consorzio di Bonifica Ovest, della somma totale di
“L’anno che verrà sarà in chiaroscuro, ma l’agricoltura dovrà fare di tutto per dare quelle garanzie che i consumatori ci chiedono”. Lo ha detto il
Tema dell’incontro è il bando “Aiuto all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori”– anno 2022, predisposto dal Servizio Competitività – Ufficio Sostegno Giovani Agricoltori
La posizione di Confagricoltura L’Aquila.
“È azzardato e fuorviante affermare che i fenomeni di intossicazione dopo il consumo di spinaci contaminati da mandragora, siano da attribuire alle aziende produttrici di
Caldo torrido e assenza di piogge incrementano l’emergenza siccità. Per far fronte al problema si è tenuto un incontro in Prefettura.
Questa mattina, dopo l’incontro tenuto al Comune di Avezzano per discutere della situazione dei fondi per l’impianto irriguo del Fucino, era stata convocata dall’assessore Regionale
LIKE