
“È azzardato e fuorviante affermare che i fenomeni di intossicazione dopo il consumo di spinaci contaminati da mandragora, siano da attribuire alle aziende produttrici di
Caldo torrido e assenza di piogge incrementano l’emergenza siccità. Per far fronte al problema si è tenuto un incontro in Prefettura.
Questa mattina, dopo l’incontro tenuto al Comune di Avezzano per discutere della situazione dei fondi per l’impianto irriguo del Fucino, era stata convocata dall’assessore Regionale
Si è tenuta nella sala riunioni della cooperativa ANSAPE Terrantica di Raiano un incontro dei dirigenti di Confagricoltura l’Aquila cui hanno partecipato il Presidente Fabrizio
Nei prossimi mesi è lecito attendersi una “diminuzione del 20% degli investimenti sugli ortaggi a foglia“. A lanciare l’allarme è Fabrizio Lobene, presidente Confagricoltura L’Aquila
E’ stato perfezionato l’acquisto dello stabilimento ex Pittini di Celano da parte della Soc Consortile OPOA-MARSIA Group. “Dopo una lunga trattativa abbiamo portato a termine
L’incremento dei costi delle bollette energetiche delle aziende agricole a fine 2021 è stato del 120% rispetto all’inizio dello stesso anno. Per il gas, l’aumento
“Siamo convinti che ci sarà un miglioramento della situazione delle aziende agricole abruzzesi rispetto a queste dinamiche comunitarie“. A dirlo ai nostri microfoni è il
LIKE