
Dopo l’operazione della Polizia postale dell’8 giugno scorso che ha portato all’oscuramento di 34 siti web dediti alla vendita online di farmaci illegali e contraffatti,
Il 10 maggio, a seguito dell’istanza di un genitore che ha denunciato condotte di cyberbullismo subite dalla propria figlia minore, al termine di un’approfondita istruttoria,
Il 61% dei giovani afferma di essere vittima di bullismo o di cyberbullismo, e il 68% di esserne stato testimone, considerati dopo droghe e violenze
Comprendere, capire, non nascondersi, dire ed affrontare. Guardare, insomma, faccia a faccia, il mostro del bullismo, per imparare ad estirparlo velocemente. A Trasacco, il prossimo
Domani 17 settembre, alle ore 9.00, in piazza Rossetti a Vasto arriverà la campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo, realizzata
Un incontro su un tema di strettissima attualità, che riguarda e coinvolge un elevato numero di giovani nell’era del progresso digitale. Per mettere i ragazzi
LIKE