
Poste Italiane si conferma un’azienda “in rosa” anche in Abruzzo, dove le donne rappresentano il 65% della forza lavoro (dieci punti percentuali sopra la media
L’Abruzzo è la quarta regione d’Italia per numero di aziende femminili sul totale delle imprese: un dato significativo, che alla vigilia di un appuntamento che
“Ogni 8 marzo è l’occasione per misurare i passi avanti fatti dalle donne, ma anche per prendere nuovi impegni e per far avanzare i diritti,
In questo momento storico di grande incertezza e timore per il futuro delle nostre famiglie, dei nostri figli e di tutto quanto costruito in questi
Industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli; fornitura di servizi; commercio e turismo. Sono i settori che il Fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile, nato da una
Natale è solidarietà e attenzione ai più fragili: ne sono convinte le imprenditrici e donne manager di Confindustria Chieti Pescara componenti del Gruppo LeImprenditrici: una
Domenica 5 dicembre, alle ore 10.30, è organizzato presso la sala consiliare del comune di Poggio Picenze (L’Aquila) il convegno “Donne, i diritti e i
Due appartamenti del patrimonio del Comune di Sulmona saranno riservati alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori, come aiuto al loro percorso
“La giornata odierna, quella Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ci impone una riflessione meditata, approfondita, per suggerire anche azioni e misure di
Dall’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, arriva un messaggio nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. “Combattere la violenza contro le donne
LIKE