Ad Avezzano i cittadini sono chiamati alle urne dopo il commissariamento, arrivato a giugno dello scorso anno, a seguito della caduta del sindaco Gabriele De
“Grazie all’esito referendario non si ferma il percorso di riforme iniziato col voto parlamentare quasi unanime, in ultima lettura, dell’ottobre dell’anno scorso. Ora è essenziale
Un 74.30%: questa la percentuale di elettori avezzanesi che, tra ieri e oggi, si sono recati alle urne per esprimere la propria preferenza. Una percentuale
In Abruzzo, il bacino degli elettori, chiamati al voto per il prossimo governo amministrativo quinquennale, è di oltre 187 mila: i cittadini si stanno recando
“Il prossimo week-end andremo a votare, come sempre nella nostra storia repubblicana, dentro le scuole, nonostante il Covid, nonostante tutto il lavoro fatto per sanificare,
Prenderanno il via domani le prime elezioni dell’era Covid. Domenica 20 e lunedì 21 settembre gli abruzzesi sono chiamati a votare per il referendum confermativo
Il Centrodestra chiuderà domani la campagna elettorale con una serie di comizi in quartieri e frazioni da parte del candidato sindaco, Tiziano Genovesi, e dei
“Il Teatro dei Marsi deve essere la ‘casa’ degli avezzanesi e dei marsicani, una ‘casa’ che deve ospitare una varietà di laboratori formativi (teatro, musica,
L’ombra del CAM, società consortile partecipata per intero dai Comuni marsicani per la gestione del servizio idrico, si allunga sinistra sull’arena della competizione elettorale con