
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo ha raggiunto il target di spesa assegnato per il 2022 dal Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi
“Dal primo gennaio partirà la nuova programmazione che sarà basata sulla sostenibilità: una parte dei fondi è legata agli investimenti e allo sviluppo delle aziende
La Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo in programma all’Aquila dal 9 all’11 dicembre prossimi alla ribalta europea: il vicepresidente della Giunta regionale dell’Abruzzo, con delega
“Abbiamo voluto coinvolgere in un interessante dibattito, come attori primari, le associazioni di abruzzesi in Belgio, che hanno dato il proprio fondamentale apporto sulla tematica
“La sede a Bruxelles ci dà l’opportunità di rinsaldare un legame che questa amministrazione sente molto forte con gli abruzzesi all’estero” – è quanto dichiara
“La sentenza della corte costituzionale stabilisce che il ricorso sull’art. 3 (governance) è stato dichiarato inammissibile. Sull’art. 2 (la perimetrazione) stabilisce che la competenza è
Frequentato sin dalle prime ore del mattino, lo Spazio Abruzzo al Merano Wine Festival sta richiamando un folto pubblico di addetti ai lavori, giornalisti di
“Voglio esprimere grande soddisfazione per la nomina, nel prestigioso ruolo di sottosegretario di Stato all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare, del nostro coordinatore regionale, onorevole Luigi
“Come assessore all’Agricoltura e Vice Presidente della Giunta Regionale d’Abruzzo esprimo grande soddisfazione per la nomina a sottosegretario di Stato del mio stesso comparto del
Presentata nella giornata di lunedì la proposta per il riconoscimento del marchio IGP (Indicazione geografica protetta) dell’olio extravergine di oliva abruzzese alla presenza del vicepresidente
LIKE