Stamattina, alle ore 5 e 30, i volontari della Protezione Civile di Avezzano sono partiti per il raduno della Colonna Mobile della Protezione Civile abruzzese,
Anche il Comune di Avezzano è pronto a fare la sua parte per portare aiuti e sostegno alle popolazioni dell’Emilia-Romagna, colpite nei giorni scorsi da
“Le drammatiche conseguenze della crisi climatica in atto sono ormai tragicamente evidenti ma nessuno tra ministri e gran parte della classe politica ne trae le
di Gioia Chiostri E’ partito proprio stamattina il primo convoglio di aiuti della Croce Rossa Italiana dall’interporti di Avezzano – centro a livello nazionale per
“Agiremo in armonia con quanto fatto con il decreto Ischia. Prima di tutto, avremo un’interlocuzione con i responsabili degli uffici giudiziari per la verifica dell’agibilità.
Torna la pioggia sull’Emilia-Romagna già duramente colpita dal maltempo nei giorni scorsi e l’emergenza non si ferma: ci sono ancora vaste aree sott’acqua, le frane
Il Dipartimento nazionale della Protezione civile, in coordinamento con la Regione Emilia – Romagna e con la Commissione Speciale protezione civile della Conferenza delle Regioni
Un minuto di silenzio prima di tutte le gare che sono in programma per questo fine settimana, per solidarietà, vicinanza e cordoglio alla popolazione dell’Emilia