
A volte snocciolare i numeri non serve a nulla, ma in questo caso devono aiutare a riflettere, nel nostro paese siamo, dall’inizio dell’anno, a oltre
“Le tante donne uccise in Abruzzo e in generale nel nostro Paese non sono più un’emergenza, fanno parte di un problema sistemico e strutturale perché
Il Pd di Sante Marie: “Il governo attivi un piano di sicurezza post denuncia” È questa la richiesta dopo l’ennesima vittima di femminicidio, Marisa Leo.
Aveva chiamato i soccorsi e aveva fatto credere che il decesso della compagna fosse da attribuire a cause naturali. Ma a distanza di otto mesi
È giallo ad Avezzano (L’Aquila) sulla morte di una donna di 79 anni, L.S., residente nel capoluogo marsicano, morta ieri sera in ospedale. Secondo quanto
Ha confessato il compagno della 41enne, uccisa in casa a Miglianico in provincia di Chieti. L’uomo di due anni più giovane si è costituito subito
“Abbiamo dato vita alla rete nazionale di alberghi solidali, “Qui non sei sola”, per far fronte all’emergenza segnalata dai dati ISTAT di carenza di strutture
L’incidenza dei femminicidi scende nei luoghi dove è superiore la rappresentatività delle donne a livello territoriale. A evidenziarlo è il lavoro della ricercatrice Daria Denti
“Agli uomini chiediamo un’assunzione di responsabilità. Questo lavoro è un tassello importante della battaglia culturale contro l’asimmetria di potere, gli stereotipi e i pregiudizi della
LIKE