Avevano deciso di arrampicarsi sul Corno Piccolo stamattina, due escursionisti 30enni di Roma. I due avevano scelto di percorrere slegati la cresta nord est del
Il ghiacciaio del Calderone, sul massiccio del Gran Sasso, con la sua particolare posizione biogeografica sta probabilmente agendo come uno degli ultimi rifugi per specie
In occasione della visita a L’Aquila che il nuovo ambasciatore britannico a Roma, Ed Llewellyn, ha effettuato per incontrare le più importanti cariche istituzionali locali,
Terminate le operazioni di perforazione del ‘Calderone’ sul massiccio del Gran Sasso, ultimo esempio del glacialismo della catena appenninica. La spedizione, durata 12 giorni e
È il corpo glaciale più meridionale d’Europa, l’unico degli Apennini. Ogni anno perde circa un metro di spessore, che nei punti più profondi non supera
Il 23 febbraio, i rotariani di tutto il mondo celebrano il Rotary Day, anniversario della fondazione del Rotary a Chicago nel 1905, quando l’avvocato Paul
“Voglio ringraziarvi moltissimo per la calorosa accoglienza. È stata per me una grande emozione visitare i laboratori sotterranei e osservare da vicino gli esperimenti che
“Apprendo con grande favore il parere tecnico positivo espresso dal Parco nazionale Gran Sasso-Monti della Laga circa la possibilità che il 9° reggimento Alpini continui