
Erano saliti in quota domenica mattina, due escursionisti romani, entrambi di 55 anni, ma sono rimasti bloccati in quota a causa della neve ghiacciata e
Era sul Gran Sasso, in prossimità di Sella di Monte Aquila sul pendio verso Campo Pericoli, quando un escursionista è precipitato lungo un dirupo innevato.
Via libera dalla giunta comunale all’approvazione dello schema di convenzione per l’adesione del Comune dell’Aquila all’associazione intercomunale impegnata nell’ambito del progetto “Nexum Equum”, finalizzato al
Proseguono i lavori per la redazione dell’Agenda per il rilancio del Polo di attrazione turistica del Gran Sasso, promossi dal Comune dell’Aquila con il supporto
Lunedì 11 ottobre, alle ore 10:30, nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione del progetto di ristrutturazione dell’albergo
È la prima neve della stagione sul Gran Sasso quella caduta nella notte sulla vetta del Corno Grande, oltre i 2700 metri di quota. La
Era con altri tre amici sul Gran Sasso per un’escursione sul Corno Grande, ma poco dopo Sella del Brecciaio, a quota 2.550 metri, un uomo
Erano partiti in tre da Terni stamattina per un’arrampicata sul Gran Sasso. Giunti sulla parete nord del Corno Piccolo, al secondo tiro di corda, il
Sono stati recuperati sani e salvi stamattina i cinque escursionisti pugliesi, di età compresa tra i 27 e i 42 anni, che ieri sera erano
I cinque escursionisti, di età tra i 27 e i 42 anni, erano partiti da Prati di Tivo per un’escursione sul Corno Piccolo, ma verso
LIKE