
“Il settore vitivinicolo rappresenta un tassello della economia agroalimentare della nostra regione molto importante e purtroppo stiamo vivendo, in merito al rinnovo della governance del
Sostegni finanziari per complessivi oltre 13 milioni di euro per giovani imprenditori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti,
Sono quattro i capisaldi che animano le scelte della programmazione 2021-2027, ovvero Radici, Identità, Comunità e Sicurezza. Sono le direttrici, rappresentate anche visivamente nel logo
Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo ha approvato la graduatoria delle risorse disponibili nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (PSR) Abruzzo 2014-2022, finanziando tutti i
Un avviso pubblico relativo all’intervento 7.4.1 “Investimenti nella creazione, miglioramento o espansione di servizi di base locali per la popolazione rurale”, previsto nel Programma di
Le evoluzioni e acrobazie aree nello scenario di piazza Duomo a L’Aquila dei rapaci ammaestrati da due eccellenze abruzzesi dell’arte della falconeria come Giovanni Granati
Due nuovi bandi, per un finanziamento complessivo di circa 9,5 milioni di euro e in scadenza il prossimo 16 maggio, sono stati pubblicati dal Dipartimento
La Regione Abruzzo lancerà nel settore vitivinicolo un nuovo modello di sostenibilità. Lo ha annunciato il vicepresidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, intervenendo al Vinitaly,
“Con la missione a Bruxelles continua la nostra azione tesa alla espansione nei mercati mondiali dei prodotti della nostra enogastronomia che già a Dubai ha
Il Mipaaf, con l’accoglimento da parte del Comitato nazionale vini della proposta fatta nel 2019 dai produttori del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, ha dato il
LIKE