




































Sei milioni di euro per la ricerca in agricoltura in Abruzzo: con la riprogrammazione del “Piano sviluppo e coesione Abruzzo” nelle fasi che vanno dal

“La giornata è storica perché entriamo a far parte della famiglia – così è stata definita dalla direttrice di EUROPARC Ritchie – del turismo sostenibile


“Abbiamo orientato la nuova programmazione dell’Abruzzo sullo sviluppo rurale su aspetti di rispetto ambientale, di riduzione dei fitosanitari, di razionalizzazione dell’uso della risorsa acqua, con

Ha aperto i battenti il Merano Wine Festival, l’evento enogastronomico e culturale tra i più importanti nel panorama italiano e internazionale quest’anno dedicato al tema

“Elezioni sì o elezioni no nei Consorzi, la questione è relativa. I problemi strutturali ed economici, invece, sono urgenti”. È quanto dichiara Giorgio Fedele, consigliere

“Elezioni sì o elezioni no nei Consorzi, la questione è relativa. I problemi strutturali ed economici, invece, sono urgenti”, spiega Giorgio Fedele, consigliere regionale del

Sostegni finanziari per complessivi oltre 13 milioni di euro per giovani imprenditori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti,

“Il settore vitivinicolo rappresenta un tassello della economia agroalimentare della nostra regione molto importante e purtroppo stiamo vivendo, in merito al rinnovo della governance del

Sono quattro i capisaldi che animano le scelte della programmazione 2021-2027, ovvero Radici, Identità, Comunità e Sicurezza. Sono le direttrici, rappresentate anche visivamente nel logo
LIKE





