




































“Il dato non è certamente una novità, ma la condizione si aggrava ulteriormente se andiamo a confrontare la popolazione residente nella nostra provincia tra il

Il 41,8% degli abruzzesi con più di 14 anni dichiara, nel complesso, una elevata soddisfazione per la vita, con punteggio tra 8 e 10. Il

In Abruzzo la popolazione residente, al primo gennaio 2023, è pari a 1.269.860 unità, cioè 6.090 in meno rispetto al 2022, quando i cittadini erano

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate da Istat e SIS (

Tra il quarto trimestre 2021 e il terzo trimestre di quest’anno, gli occupati in Abruzzo subiscono una flessione di ben 39mila unità. In valore percentuale

Le percentuali più alte di comuni con popolazione in aumento si registrano nella classe 5-20 mila abitanti (42,7%) e in quella fino a 5 mila

Previste 6790 assunzioni in Abruzzo per il mese di dicembre e 24.730 in tre mesi. Lo rileva l’ultimo rapporto Excelsior, presentato all’istituto Mattioli D’Acquisto di

In Abruzzo, il 37,1% della popolazione di sei anni e più, cioè 458mila persone, ha letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non strettamente

L’Istat stima a ottobre un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,2% in volume). Le vendite dei beni alimentari diminuiscono

A ottobre 2022 gli occupati in Italia crescono di 82mila unità su settembre e di 496mila su ottobre 2021, rileva l’Istat sottolineando che gli occupati
LIKE





