
“Riteniamo che questa attesa da parte di questo personale da oltre 14 anni, sia non solo vergognoso ma inaccettabile”. È quanto scrivono in una nota
Secondo gli ultimi dati, sciorinati anche dall’Ansa, nel solo 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni dal
Il 42,6% delle mamme tra i 25 e i 54 anni non è occupata e il 39,2% con 2 o più figli minori è in
“Nella festa del 1 maggio è innanzitutto necessario rimarcare che dobbiamo difendere il lavoro. Un paese sano costruisce il suo futuro sul lavoro, come hanno
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, sono stati convocati per oggoi, lunedì 2 maggio alle ore 10 a Palazzo Chigi per le nuove
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e marzo sono state 194.106 con un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del
“La fascia 30-34 anni vede quasi 1 lavoratore su 8 (11,9%) assolutamente povero (inferiore o uguale a 9000 euro di reddito complessivo all’anno, soglia stimata
In Abruzzo, nel periodo aprile-giugno 2022, sono previste 31.870 entrate nel mondo del lavoro, 12.520 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Riguardano
Conferenza stampa sul lavoro, sabato 30 aprile alle ore 11 nella Sala Fabiani del Consiglio Regionale a L’Aquila da parte dei gruppi consiliari di centrosinistra.
LIKE