





































La libertà è fragile e i diritti sono cristalli talmente delicati da rompersi in un attimo. Questo è stato il concetto di fondo dell’incontro che

Il pensiero va subito all’irriguo del Fucino.

Sabato scorso, 25 Febbraio, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, gli autori del libro “Padroni di niente“, Osvaldo e Roberto


Sono stati approvati ieri nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, i progetti per la

Avviare un piano di recupero del patrimonio edilizio esistente, sfruttando l’opportunità offerta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e il relativo fondo complementare,


Macchine spara-coriandoli, stelle filanti su ogni metro quadro di Piazza Risorgimento e più di 100 maschere allegoriche che sfileranno per le vie del centro-città. Il

LIKE





