
“Vincono le città e viene prima l’Abruzzo, non è nostro costume mettere bandierine come fa il Presidente Marsilio che si conferma più che altro un
La storia di Roma, con collegamenti abruzzesi, è stata al centro del 81esimo incontro della rubrica di Michele Fina “Dialoghi, la domenica con un libro”.
A conferma della carica pericolosa ed eversiva di Forza Nuova, e della assoluta necessità di sciogliere questo movimento che si richiama al neofascismo, ci sono
“Intollerabili e gravissime le violenze che a Roma stanno animando fascisti e ‘no green pass’ che non a caso si rivolgono anche contro il mondo
“Una vittoria netta delle nostre candidate e dei nostri candidati, il risultato complessivo ci incoraggia e premia un lavoro serio di ricostruzione. Per il centrodestra
Michele Fina, abruzzese, da tre anni fondatore e direttore del think tank TES – Transizione Ecologica Solidale, è stato designato componente del Comitato tecnico di
I sindaci e gli amministratori del Partito Democratico abruzzese aderiscono alla rete della solidarietà attiva al fianco del popolo afghano. È emerso dall’Assemblea dei sindaci
I Dem hanno confermato con entusiasmo il loro sostegno ad Angela Pizzi, stimata dirigente scolastica dell’Istituto tecnico Marconi di Penne. “Come PD daremo tutto il
Lunedì 30 agosto a partire dalle 15 e 45 si terrà in modalità online l’Assemblea dei sindaci e degli amministratori del Partito Democratico abruzzese, che
“Il Pd Abruzzo si è riunito oggi per un incontro sulla ricostruzione che ha toccato anche il tema della scelta del Coordinatore dei Sindaci del
LIKE