
Un fondo di un milione di euro messo a disposizione dalla Giunta per la valorizzazione e la tutela del territorio montano abruzzese. Lo ha annunciato
Il richiamo della montagna, probabilmente, è stato più forte di ogni chiusura o restrizione. In 300 circa sono saliti in quota, sul Gran Sasso, per
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo ha annunciato i dati degli interventi del 2020: aumentati rispetto allo scorso
Uncem, con tutti i Comuni montani, resta in attesa delle FAQ del Governo relative al DPCM firmato stanotte, per chiarire opportunità e modalità, deroghe e
Ci sono molti sindaci di Comuni montani nella rete delle “Città della patata”, nata ieri con il supporto di ALI Legautonomie e il patrocinio di
E’ di due feriti gravi, di cui uno minorenne in prognosi riservata, il bilancio dell’incidente accaduto nella tarda mattinata di oggi sul Gran Sasso, sopra
Per contrastare il declino demografico in atto nelle zone di montagna l’Abruzzo prova a voltare pagina: eccola proposta di legge regionale che intende promuovere iniziative
L’Ente Parco Nazionale della Majella ha sottoscritto stamane una Convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo che nasce dalle comuni finalità in tema di
Radioamatore capta messaggio di aiuto, salvato escursionista sulla montagna di Villa San Sebastiano. L’allarme giunto via radio ad un radioamatore di Tagliacozzo che ci ha
Tre alpinisti, uno di 53 anni e l’altro di 54 anni entrambi di Ancona, e una donna di Roma di 53 anni, ieri si stavano
LIKE