
Papa Francesco si rivolge in dialetto agli aquilani nella storica visita al capoluogo abruzzese in occasione della 728esima Perdonanza celestiniana. Il momento apicale alle 11.39
Si conclude domani, martedì 30 agosto, la 728esima Perdonanza Celestiniana dell’Aquila. Si ricorda, in proposito, che stasera verrà chiusa la Porta Santa della Basilica di
Con tre colpi bastone, con il bastone d’ulivo del Getsemani, consegnatogli dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa alle 11.28.
“Domenica 28 agosto, una delegazione organizzata dal Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Abruzzo, Gianmarco Cifaldi, incontrerà
Dieci parcheggi per oltre 2.700 posti auto, un servizio speciale di bus navetta con 10 mezzi riservati esclusivamente all’evento, quasi 450 persone impiegate per le
Una presentazione particolare nel cuore del centro storico dell’Aquila – nello scenario suggestivo del seicentesco Oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de’ Nardis in via San
Saranno 3.500 i biglietti gratuiti distribuiti dopo Ferragosto dai parroci in tutti i comuni dell’Arcidiocesi dell’Aquila per poter assistere dalle 10 alla Santa Messa celebrata
“L’Aquila non è la città delle dimissioni, ma è la città del Perdono. Celestino V non è il pontefice della rinuncia, ma il pontefice che
Il Papa torna contro le fake news e sottolinea che “l’uso dei media digitali, in particolare dei social media, sollevato un certo numero di gravi
LIKE