
“Abbiamo buone speranze che Papa Francesco possa essere all’Aquila per la Perdonanza del 2022″. A renderlo noto, sui social, è lo stesso sindaco dell’Aquila, Pierluigi
Domani, mercoledì 11 agosto, alle ore 11, all’Auditorium del Parco, il sindaco dell’Aquila e presidente del Comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, e il direttore artistico dell’evento
Questa mattina conferenza stampa di presentazione, all’Auditorium del Parco all’Aquila, della 727esima edizione della Perdonanza Celestiniana, riconosciuta nel 2019 bene immateriale Unesco. Svelati i nomi
Rinascita post-sisma, rinascita post-Covid e Perdonanza di Celestino V, diventata nel 2019 patrimonio immateriale Unesco. Un’edizione, quella di quest’anno, la 727esima, che vuole anche riportare
Sarà presentata oggi alle 18, alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Croce del Perdono. Per il ventunesimo anno l’artista aquilana Laura Caliendo ha
Prenotazioni on-line, ingressi scaglionati, posti contingentati, mascherine, distanza, controlli ai varchi e agli ingressi, intere aree interdette al traffico e ai pedoni, parcheggi gratuiti per
Ieri sera, verso le ore 19 e 45, un uomo di 68 anni ha perso la vita in Piazza Duomo, a L’Aquila. Secondo la ricostruzione
Oggi, 28 agosto, al vespro si apre la Porta Santa di Collemaggio. Da secoli migliaia di fedeli e pellegrini raggiungono L’Aquila da tutto il mondo
Proseguono gli eventi in programma per la Perdonanza Celestiniana. Domani sera 26 agosto, sarà la volta del concerto de Il Volo. Uno spettacolo inedito, ideato
Il cammino più famoso dell’anno tra le meraviglie del Gran Sasso è certamente il Sentiero del Perdono e della Pace, evento culturale tra religione e
LIKE