
Nella giornata di domani, mercoledì 24 agosto, sarà presentato alle 11:00, all’Auditorium del Parco all’Aquila, il “Premio del Perdono”: un riconoscimento dedicato a uomini e
Oggi, martedì 23 agosto, si alza il sipario sulla 728esima Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, la quarantesima dell’epoca moderna, l’evento che fa da cornice all’indulgenza plenaria annuale
Sarà gratuito e senza necessità di prenotazione l’ingresso al piazzale di Collemaggio per assistere alla performance “Un canto per la rinascita di futuro e pace”,
“Io, parte di quella nuova generazione costretta a lasciare il mio Afghanistan, chiedo con forza una società più pacifica, più inclusiva, più unita e lotto
Non sarà inaugurato entro la fine della 728/a edizione, il museo interattivo della Perdonanza. Lo ha detto l’ex assessore Fabrizia Aquilio, vicepresidente del Comitato dell’evento
“Aspettando la Perdonanza” e “Perdonanza Village” questi i due appuntamenti contestuali alla 728/a edizione della Perdonanza Celestiniana che guardano ai più giovani. Ad accompagnare la
Saranno 3.500 i biglietti gratuiti distribuiti dopo Ferragosto dai parroci in tutti i comuni dell’Arcidiocesi dell’Aquila per poter assistere dalle 10 alla Santa Messa celebrata
Si intitola “Pace a noi” il concerto – spettacolo di chiusura della 728/a Perdonanza celestiniana, in programma davanti alla Basilica di Collemaggio, martedì 30 agosto.
Un “librogame” investigativo – romanzo interattivo la cui trama cambia a seconda delle scelte del lettore, con possibili diversi finali – per vivere una misteriosa
Con decreto n. 55 del 31 marzo, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha nominato il Comitato organizzatore della 728esima edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio immateriale
LIKE