




































Il Pnrr interviene su numerosi fronti relativi alla povertà educativa, dagli asili nido all’edilizia scolastica, dal contrasto all’abbandono precoce alla riduzione dei divari territoriali nell’istruzione.

“Denunciamo il rischio che colpevolmente, ancora una volta, continuando di questo passo si perda l’occasione di realizzare investimenti vitali per il mantenimento e lo sviluppo

A poche ore dall’approvazione dei progetti finanziati dal Pnrr e riguardanti piazza Dalla Chiesa, ex depuratore e villa Cerulli, l’Ufficio tecnico del Comune di Giulianova

Con decreto dipartimentale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sono stati assegnati all’Abruzzo ulteriori 26 milioni di euro di risorse PNRR per la realizzazione

Grazie alla collaborazione con ARIC, stazione appaltante delle opere, il 2022 si chiude con un bilancio molto positivo nel pieno rispetto del cronoprogramma degli investimenti.

Uncem ha accolto positivamente le notizie arrivate dal Ministero dell’Ambiente nelle scorse ore, relative allo sblocco di 3,6 miliardi di euro per smart grid, da

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l’attuazione del sub-investimento “Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico”

Venticinque milioni di euro per costruire all’interno di aree industriali e dismesse un impianto di produzione di idrogeno. Finanziamento ottenuto tramite il “piano di ripresa”

La Regione Abruzzo ottiene un finanziamento di cinque milioni di euro nell’ambito del progetto “Casa della Salute mobile nel territorio dei Comuni delle Aree Interne”.

“Bisogna che ci mettiamo d’accordo perché ho l’impressione che parlino di cose di cui non conoscono nulla”. Così il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla
LIKE





