
Dopo il presidio di protesta organizzato stamani “da alcune sigle sindacali e associazioni del settore medico-sanitario, con la partecipazione di alcuni consiglieri regionali e comunali”,
“Spero che tutti gli italiani, indipendentemente dall’orientamento politico, decidano di svegliarsi. La vecchia riforma sanitaria proponeva un sogno: che tutti potessero avere un’assistenza degna, aperta
“Unire le forze per salvare il sistema sanitario pubblico e il diritto alla salute, che è un diritto costituzionalmente garantito. Contrastare le conseguenze del definanziamento
Bandiere, volantini, cartelli con scritto “Salviamo la sanità pubblica”. Centinaia di persone si sono ritrovate all’Aquila davanti alla sede della Direzione generale della Asl, a
“La motivazione di questo evento è salvare il sistema sanitario nazionale, ora in crisi dopo anni di definanziamento, visto che sono stati tagliati 70mila posti
“Occorre prendere consapevolezza che oramai è a rischio il diritto universale alla salute sancito dalla Costituzione per tutti i cittadini. A causa del progressivo definanziamento
Un nuovo presidio dal titolo “La sanità pubblica si difende” è in programma per oggi, giovedì 15 giugno, alle 10.30, per iniziativa di alcune forze
A Pescara, il 15 giugno, manifestazione a difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute contro i tagli e il definanziamento. A promuoverla è
Lo speciale.
“Ritengo – dichiara il Presidente dell’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” Settimio Santilli – che la risposta che tutti i Comuni Marsicani unanimemente auspicavano come emerso
LIKE