
Nell’aula magna del Liceo Artistico “V. Bellisario” si è tenuto ieri un incontro con Osvaldo e Roberto Cipollone, autori di “Padroni di niente” (Mondo Stampa
“I frequenti casi raccontati dalle cronache ci ricordano quotidianamente come bullismo e cyberbullismo siano fenomeni sociali sempre più tipici della criminalità minorile. Tematiche importanti ed
Si è conclusa oggi la Campagna informativo-educativa “IO RESTO LIBERO” rivolta a giovani studenti della città, inserita nel Piano di Prevenzione della Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila e
Oltre 300 ragazzi delle scuole elementari e medie della città, sei associazioni e imprese del territorio coinvolte per una giornata dedicata sì alla Pulizia di
Nell’ambito del progetto “Educare alla legalità economica”, volto a diffondere una sempre più radicata cultura della legalità ed a far conoscere i delicati compiti della
Let’s go Europe è la nuova iniziativa del servizio Eures della Regione Abruzzo che illustra agli studenti abruzzesi delle scuole medie superiori tutte le opportunità
Si è svolto questa mattina presso l’aula magna del Liceo classico Torlonia di Avezzano un incontro sul “codice rosso” per offrire ai più giovani tutti
Con due eventi culturali profondamente significativi e con autorevoli ospiti, entra nel vivo lunedì e martedì prossimi, 20 e 21 marzo, il Premio nazionale Paolo
785 studenti che hanno partecipato a conferenze e al cineforum , 821 alunni interni e 44 studenti danesi e tedeschi coinvolti nei laboratori, 1449 alunni
“La volontà di tornarvi anima tutti coloro che ne hanno gustato la dolcezza di viverci” scriveva don Miguel de Cervantes nel 1613 nel racconto “El
LIKE