“Il corrispettivo regionale del servizio che le aziende di traporto pubblico forniscono agli abruzzesi è rimasto immutato, ma ad oggi non si conoscono le indicazioni
Sugli autobus potranno salire non più di 12 persone su una capienza di 50 posti, tutti i passeggeri dovranno essere rigorosamente forniti di dispositivi di
Con l’80 per cento di abbattimento delle corse anche la società di trasporto pubblico regionale (Tua) affronta l’emergenza Coronavirus. I percorsi sono stati rimodulati, soprattutto
Tua Spa, azienda che gestisce il trasporto su gomma pubblico in Regione Abruzzo, ha stipulato una polizza di assistenza sanitaria per i propri dipendenti, in
Gli impatti dell’emergenza Coronavirus sono tangibili. Purtroppo a questo marasma non è immune il trasporto pubblico regionale che, anzi, risulta essere uno dei settori più
In riferimento alle elucubrazioni dei sindacati sulle condizioni igieniche da parte delle segreterie regionali della Filt Cgil, Fit Cisl, Ulitrasporti e Faisa Cisal”, TUA intende
“La TUA che funziona: investimenti, assunzioni e abbattimento dei costi dei biglietti”: questo il titolo della conferenza stampa che si terrà questa mattina a Pescara,