
Si tratta di un progetto open-source nato dalla collaborazione con l’associazione Salviamo l’Orso, che ha come obiettivo quello di realizzare un’applicazione software, basata su un
Due ricercatori dell’Università dell’Aquila, Lucia Faienza, del dipartimento di Scienze umane (DSU), e Leone Di Mauro Villari, del dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC),
Tre ricercatori in biologia molecolare e biologia strutturale del dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente (MeSVA) dell’Università dell’Aquila – ,
Il governatore della Banca d’Italia ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al professor , docente di Storia medievale all’Università dell’Aquila, la nascita della prima
Il progetto vuole incuriosire e coinvolgere le studentesse di tutta Italia che desiderano avvicinarsi alla matematica, all’informatica, all’ingegneria dell’informazione e alle tecnologie in modo innovativo
UnivAQ è parte di due importanti progetti legati alla cyber security: rispettivamente CyberChallengeIT (per tutte le persone tra i 16 e i 24 anni) e
Nasce all’interno dell’Università dell’Aquila la scuola di specializzazione in Medicina e Cure Palliative. La nascita della scuola è la conclusione di un lavoro iniziato nel
L’Università degli Studi dell’Aquila sarà sede di due dottorati di ricerca ł – , il più prestigioso e competitivo network di dottorati di ricerca europei,
Un gruppo di professori e ricercatori del , ’ ’ ( ), ha messo a punto una tecnologia che si annuncia rivoluzionaria per i pazienti
Il prossimo 5 ottobre l’Università degli Studi dell’Aquila darà inizio all’anno accademico 2020/21 con didattica in presenza per tutti i corsi per cui sarà possibile,
LIKE