
Inaugurata all’Aquila, alla Villa Comunale, la Panchina europea, un’iniziativa realizzata dall’associazione Aquilasmus – Erasmus Student Network L’Aquila, in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune
Valorizzazione del territorio, sviluppo sostenibile, collaborazione nella ricerca scientifica con iniziative sul campo. Questi i temi del protocollo d’intesa tra il Club alpino italiano (Cai)
Sarà la sede del Rettorato dell’Università a Palazzo Camponeschi in piazza Santa Margherita all’Aquila ad ospitare la giornata di orientamento alla mobilità europea promossa da
Anche l’Università dell’Aquila, attraverso il Cetemps, contribuisce al neocostituito Actris-Eric, il consorzio dell’infrastruttura di ricerca europea Actris per fornire dati e servizi all’avanguardia a sostegno
I due studenti UnivAQ si sono classificati tra i migliori 10 partecipanti della CyberX Mind4Future, programma di formazione evoluta ed esperienziale sui temi della sicurezza
Si è svolta dalle ore 11.00 di ieri mattina, nell’Aula Magna Vincenzo Rivera del Centro Congressi dell’UNIVAQ “Luigi Zordan”, in Piazza San Basilio, la cerimonia
“Le macchine di Leonardo tra realtà e immaginazione“. Questo il titolo del nuovo appuntamento con i Mercoledì della cultura, rassegna di incontri divulgativi organizzata dall’Università
L’Università degli Studi dell’Aquila rilancia una campagna di raccolta i fondi attraverso il 5×1000. Le risorse raccolte saranno destinate al finanziamento di attività dell’Ateneo “sul
Un nuovo appello al cessate il fuoco, come “valore assoluto universale e come massima espressione della dignità umana” arriva dal professor Francesco Barone, docente all’Università
Sono già tre i giovani con autismo iscritti all’Università dell’Aquila che alloggiano quotidianamente nella residenza universitaria della ex caserma “Campomizzi” nel capoluogo regionale e fruiscono
LIKE