
“A nessuno sarebbe venuto in mente di consegnare a L’Aquila il premio ‘Città sismicamente sicure e confortevoli’ per un futuristico progetto antisismico, sei mesi dopo
È stata approvata la variazione di bilancio dal Consiglio provinciale dell’Aquila. Oltre 6 milioni di euro vengono stanziati per la Marsica in aggiunta agli altri
Nella mattinata di ieri 25 novembre 2022, la Polizia di Stato ha effettuato dei servizi di controllo della velocità con dispositivo Telelaser, e l’obiettivo di
Le acque minerali di Canistro, inutilizzate da sei anni, continueranno a non essere imbottigliate e vendute. Si dovrà procedere infatti a nuova gara, la terza,
Un protocollo d’intesa “per la diffusione della cultura preventiva e cura della malattia di Parkinson e disordini del movimento” è stato siglato stamani dall’arma dei
L’Arta, agenzia regionale per la tutela dell’ambiente sempre più vicina ai cittadini grazie al Nose, acronimo di “Network for Odour Sensitivity“, progetto, presentato alla stampa
“Sono felice di annunciare un ulteriore stanziamento di due milioni di euro, in modo da garantire uno scorrimento della graduatoria della Legge 40/2021 allargando la
L’ingegnere Michele Suriani, 42 anni, è il nuovo responsabile dell’Area Tecnica e Informatica dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila. Suriani proviene dal
La Giornata Internazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, giunge oggi alla sua ventiseiesima edizione. In diversi supermercati del comprensorio marsicano è possibile
Sostegni per famiglie e imprese, per l’attività sportiva e il ripristino dei fondi per la Vita indipendente, questo chiederanno i gruppi di centrosinistra con tre
LIKE