
Innumerevoli risate, disavventure esilaranti, lo splendore dei luoghi visitati, la sensazione di libertà, le cene in famiglia più o meno appetitose, il sentirsi parte di
Jam session jazz all’Aquila ogni quindici giorni. Questa la proposta del collettivo di musicisti jazz del conservatorio dell’Aquila (‘JazzAq‘). Un’iniziativa volta a sensibilizzare le
Una libreria e un forno di comunità, così si muove per combattere lo spopolamento, nella provincia aquilana maglia nera per la perdita di abitanti, il
COMUNICATO STAMPA Si svolgerà mercoledì 24 gennaio, alle ore 17.30, presso il palazzetto dei Nobili a L’Aquila la seconda edizione della “Giornata della memoria”
Questa mattina presso l’Aula Magna del Liceo statale Benedetto Croce si è tenuta una cerimonia per valorizzare il percorso degli studenti e degli ex studenti
Il doppiatore abruzzese, padre dell’Arotron di Pianella (Pe), Franco Mannella torna sul grande schermo con la sua passione: il doppiaggio. Attualmente infatti, la voce di
Parte dall’Associazione abruzzese Irdidestinazionearte, presieduta dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone il Premio Letterario Internazionale “THE ALCHEMY OF POETRY – LONDRA 2024”, la cui
“La prima sfida è la internazionalizzazione, dobbiamo diventare internazionali, dobbiamo aprire dei corsi di studio in inglese, dobbiamo svecchiare dei corsi di studio, vedere quali
Tutta la storia della città, con le sue pagine amare, dolci, famose e sconosciute, compendiata in 60 risposte. Il filo conduttore del nuovo libro edito
La Bibilioteca di Villa, intesa come Villa San Sebastiano è quel posto in cui si respira cultura, generosità, amore per il proprio borgo, per le
LIKE