
Per la Rassegna “Itinerari dell’arcobaleno”- Progetto di teatro ragazzi e giovani 2024, realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo, in sinergia
Il Coordinamento delle Confraternite Vastesi ha organizzato l’incontro “Fede & Cultura” sabato 13 gennaio alle ore 18:00 nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto. Verrà
E se un giorno venisse svelato e scoperto il vostro segreto più intimo, quale strada prendereste per mantenere inalterata la vostra immagine sociale? Da qui
Con un totale di 57mila visitatori (+40% rispetto al 2022) il Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) ha eguagliato nel 2023 l’affluenza del 2008, quindi prima del
Fisarmonica, tuba, contrabbasso, organetto diatonico conosciuto come “Du botte” in Abruzzo, “Putipù” detto anche “Urra urra”, oltre a chitarra e a tante voci: sono gli
COMUNICATO STAMPA Dispiace che tanto clamore abbia destato la notizia dell’aggregazione del Liceo Croce con il Liceo Torlonia. In realtà, nulla cambia rispetto a
COMUNICATO STAMPA Ancora successi per il MusiCanto Quartet che si è esibito il giorno 5 gennaio nella Basilica dei Santi Cesidio e Rufino di Trasacco
Tutto pieno al cinema Ettore Scola di Pescasseroli (L’Aquila), centro del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), per la due giorni di proiezioni alla
Domenica 14 gennaio alle ore 18:00 il Teatro Talia, dopo Leo Gullotta, ospiterà un altro grande nome del panorama teatrale e cinematografico nazionale come quello di Enzo
E’ stato un successo l’evento conclusivo Maiella Accogliente, progetto che ha visto protagonisti i comuni di Abbateggio, Lettomanoppello, Roccamorice, Sant’Eufemia a Maiella, San Valentino in
LIKE