




































Da tempo ormai, in particolare durante le campagne elettorali, si parla genericamente dell’importanza della scuola. Peccato che nei fatti assistiamo ad un progressivo disinvestimento sulla

Prende il via domani, per concludersi martedì 6 febbraio la BIT- Borsa Italiana del Turismo, al quale l’Abruzzo partecipa con il coordinamento congiunto dell’Assessorato regionale al

Un corso di scrittura creativa che culminerà nella realizzazione di un’antologia di inediti. Questa la proposta per il 2024 della Biblioteca di Villa, progetto sviluppato

Uno dei simboli caratteristici dell’Abruzzo è la neve e per questo il maestro orafo Giuliano Montaldi ha deciso di arricchire la sua collezione “I love

Sono partiti il 31 gennaio per Dubai ed hanno già cominciato a pieno regime lo stage esclusivo di due settimane nel ristorante Amunì, dello chef

Per la rassegna Le domeniche da favola 11 edizione, in collaborazione con il Comune di Avezzano , rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione

Il Conservatorio di Musica “Alfredo Casella”, con il patrocinio del Comune dell’Aquila e in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno”, organizza a L’Aquila la prima Festa

Sabato 3 febbraio alle 21.00 quarto appuntamento con la Stagione di prosa 2023/2024 del Teatro Fenaroli di Lanciano, con lo spettacolo “IL CACCIATORE DI NAZISTI”

Ad incantare con bravura e con il repertorio di uno degli artisti più amati della nazione, sul palco del Teatro Talia di Tagliacozzo domenica 4

COMUNICATO STAMPA L’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “A. Argoli” di Tagliacozzo, nell’ambito delle attività formative del progetto Erasmus, ha selezionato alcuni studenti particolarmente
LIKE





