
Venerdì 15 novembre 2024 alle 17.30, nella sala conferenze del Comune di Avezzano, presentazione del volume La Patria guarda altrove di Antonio Petrocelli, (attore, poeta, scrittore) edito dalla casa editrice abruzzese indipendente (associata ADEI) Treditre Editori. L’opera tratta,
“C’è un filo rosso che lega le date fondative del nostro paese: quelle in cui si celebra la riconquistata libertà, la fine della guerra e
“Dobbiamo essere grati all’Anpi per l’incontro che ha ricordato la figura di Enrico Berlinguer”, lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese,
“Nell’anno che celebra l’80° anniversario della Lotta di Liberazione, iniziata dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 con la Resistenza partigiana e l’intervento militare degli anglo-americani, la
Ha avuto un grande successo il convegno “Il fascismo di confine e il dramma delle foibe” promosso dall’ANPI e dall’associazione “Ricordiamo tutto” svoltosi domenica 19
L’ANPI l’Aquila e l’Associazione “Ricordiamo tutto” presentano il Convegno “Il fascismo di confine e il dramma delle foibe”, in programma domenica 19 febbraio alle ore
Stamattina, in occasione della Giornata della Memoria, Augusto Di Bastiano dell’A.N.P.I. Marsica e gli Assessori comunali Patrizia Gallese e Roberto Verdecchia, insieme ad Armando Floris,
A cento anni dalla Marcia su Roma l’Anpi di Pescara ha organizzato in piazza Sacro Cuore una manifestazione aperta a tutti i cittadini per rivendicare
“Anpi Pescara (o chi per essa), arriva in ritardo e fa disinformazione, tacendo sull’esistenza di un ordine del giorno votato in Consiglio. La pretestuosa non-notizia
“Quando un gruppo di persone – ingenue o esaltate o semplicemente ignoranti – crede di incuriosire l’opinione pubblica con un comunicato e manifesti in ricordo
LIKE