“Se ho accettato con entusiasmo di venire qui a L’Aquila alla fiera internazionale è anche perchè i prodotti abruzzesi già li conoscevo e apprezzavo, compresi
“I tartufi d’Abruzzo, nelle loro straordinarie varietà di profumi e sapori, rappresentano una esperienza sensoriale unica che però, se vissuta al ‘buio’, come accade per
Quarantadue stand, oltre 60 aziende coinvolte, convegni scientifici, masterclass, intrattenimenti ed eventi culturali itineranti, truck food per la degustazione di piatti a base di tartufo
L’Abruzzo protagonista al dodicesimo vertice internazionale de Il Cairo dei partner “DII Desert Energy”, in corso di svolgimento nella capitale egiziana, il contenitore internazionale dei
Parte l’iter per la prima edizione della Fiera internazionale dei Tartufi d’Abruzzo, che si svolgerà a L’Aquila, al parco del Castello, dal 9 all’11 dicembre
Firmato questa mattina, presso l’ufficio territoriale del Governo, il “Protocollo d’intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nell’ambito della zona
È stata la sede vastese di ARAP Servizi ad ospitare un nuovo incontro sulla Zona Economica Speciale promosso dalla consigliera regionale Sabrina Bocchino e dalla
Dopo quella dello zafferano dop dell’Aquila, nel ricco mercato arabo arriveranno anche altre forniture di prodotti abruzzesi di qualità come tartufo, olio, arrosticini, caffè, formaggi,
“L’Arap è pronta a estendere le sue competenze anche nelle aree di insediamento industriale dei comuni ricompresi nelle Zone economiche speciali (Zes) abruzzesi, che potranno