




































“Dopo il terremoto e con la ricostruzione partita anche nel cratere del sisma, nei paesi dell’Aquilano sono arrivati tanti stranieri, soprattutto inglesi ed americani, che

“Per noi ogni anno equivale un secolo. Non soltanto per l’intensità del lavoro, delle sollecitazioni che riceviamo, ma anche per i progressi che vediamo. Nel

Proroga per tutto il 2024 dell’esenzione al pagamento del tratto autostradale L’Aquila est – L’Aquila ovest, con l’accollo, da parte del Comune dell’Aquila, dei pedaggi

Siglato dall’Amministratore Delegato del GSE, Vinicio Mosè Vigilante, dal Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e dal Magnifico Rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse un Protocollo d’intesa volto



L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura per il 2026. La proclamazione è giunta nel corso della cerimonia che si è tenuta questa mattina nella Sala

L’Aquila proclamata all’unanimità Capitale della Cultura Italiana 2026. A Roma, presso Ministero della Cultura, presenti il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il presidente della Regione Abruzzo,

Per il Comune dell’Aquila saranno presenti il sindaco, Pierluigi Biondi, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, che

“Rivolgo le congratulazioni, a nome della Municipalità e mie personali, agli uomini e alle donne della Magistratura e della Questura, in particolare agli agenti della
LIKE





