
Per fare fronte agli aumenti del costo dell’energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale di Celano, dando concreto seguito
Le bollette della luce caleranno del 19,5% nel primo trimestre del 2023 rispetto all’ultimo trimestre del 2022, per gli utenti che sono ancora sul mercato
“Si chiude un anno difficile, in cui la guerra è tornata in Europa e la crisi energetica è arrivata ad un livello di gravità mai
«Restiamo sempre disponibili al confronto, ma manterremo lo stato di mobilitazione annunciato nelle scorse settimane. Nel caso, siamo pronti a manifestare in occasione della prossima
Un incontro volto all’ascolto e alla pianificazione di azioni comuni da intraprendere per aiutare famiglie ed imprese in difficoltà a causa del caro bollette. Questo
Nessuna risposta concreta sui temi più urgenti legati al “caro-energia”, solo il rinvio alla riprogrammazione futura dei fondi comunitari e un rapporto con le organizzazioni
Nessuna risposta concreta sui temi più urgenti legati al “caro-energia”, ma solo il rinvio alla riprogrammazione futura dei fondi comunitari. In mezzo, un rapporto con
Proroga dei crediti di imposta e dello sconto benzina, ma anche bollette a rate per le imprese, premi aziendali esentasse fino a 3mila euro e
Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha riunito nel pomeriggio la Conferenza dei Capigruppo per valutare la possibilità di attivare provvedimenti a sostegno
“La crisi economica che sta aumentando a causa del caro bollette è sotto gli occhi di tutti. I rincari delle utenze di luce e gas
LIKE