
Si è svolto nella sede del Centro Visite del Parco Nazionale d’Abruzzo, a Pescasseroli, un importante incontro tra il mondo allevatoriale dei Comuni aquilani ricadenti
Congratulazioni di Coldiretti Abruzzo a Giuseppe Scorrano, eletto a capo della principale cooperativa di produttori agricoli dell’Italia Centro-meridionale. Il giovane imprenditore di Pianella, 32 anni,
Street food in sella e a contatto con la natura. In occasione dell’equiraduno promosso dalla Fitetrec-ante (Federazione italiana turismo equestre e Trec) per celebrare l’ippovia
Per proteggere gli oltre 400mila ettari di foreste abruzzesi, arriva il decalogo salva boschi di Coldiretti, che interviene di fronte al moltiplicarsi degli incendi favoriti,
Oggi pomeriggio nuovo vertice in Prefettura, nel capoluogo d’Abruzzo, per trovare una strada maestra e monitorare nonché contrastare la situazione siccità nel Fucino. Aumentano i
Dal riciclo dell’acqua di cottura alla paglia isolante, ci sono dei piccoli accorgimenti per consumare meno acqua in un momento di siccità e salvare orti
“Ho partecipato alla mobilitazione per esprimere una vicinanza dovuta agli agricoltori, perché stanno aspettando da mesi una risposta e delle misure per tutelare campi, raccolti,
Servono un cambio di passo nella gestione dell’emergenza e nuovi rapidi interventi per l’abbattimento ed il contrasto al proliferare dei cinghiali per tutelare i cittadini
Le violenti grandinate che hanno colpito il Fucino nel pomeriggio di ieri sono un’ulteriore tegola per l’agricoltura territoriale che si va ad aggiungere al difficile
Risolvere a monte il problema “abbassando drasticamente il numero di cinghiali sul territorio che in Molise ha ampiamente superato le 40 mila unità”. Lo afferma
LIKE