E’ stato recuperato e fatto brillare in mattinata un ordigno bellico di 50 centimetri trovato sabato scorso in un canale irriguo a Introdacqua, nella frazione
Questa mattina il personale del Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”, insieme al personale del 9° reggimento alpini e alle altre autorità civili, militari e religiose,
Si è svolto oggi, presso il complesso Caserme “Pasquali – Campomizzi” l’Open Day rivolto agli aspiranti abruzzesi al reclutamento nell’Esercito in qualità di Volontari in
Si è svolta questa mattina presso il Monumento ai Caduti, sito alla Villa Comunale del capoluogo abruzzese, la cerimonia per il 77esimo Anniversario della Proclamazione
L’Esercito ha già preparato la buca profonda 7 metri nella cava di inerti di Massa d’Albe (L’Aquila) dove verrà fatto brillare l’ordigno bellico di 454
Ad Avezzano è tutto pronto per l’operazione “Disinnesco” della bomba della Seconda guerra mondiale Mark 65, nome in codice AN-M65, di 1000 libbre ritrovata l’11
È arrivato ieri sera, ad Avezzano, un convoglio dell’Esercito Italiano. Sono circa venti uomini che saranno impegnati nell’operazione di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto
Nei giorni scorsi, sono stati indetti i concorsi per il reclutamento nell’Accademia Militare di Modena e Allievo Ufficiale Ferma Prefissata. Far parte di una Forza
Stamane, visita di cortesia e di auguri del comandante dell’Esercito Abruzzo-Molise, Colonnello Marco Iovinelli, agli ospiti della RSA di Don Orione, in occasione della giornata
Nei giorni scorsi si sono svolti alcuni cicli di conferenze di orientamento a favore degli studenti degli istituti scolastici nel Lazio e in Abruzzo, intrapresi