




































Un flop già definito storico quello che ha segnato i referendum abrogativi sul tema della giustizia. L’affluenza, nonostante il referendum sia il più importante istituto

Domenica 12 giugno si vota: oltre che per le comunali per circa mille Comuni, gli italiani sono chiamati a livello nazionale per cinque referendum, tutti

Una riunione lunga e articolata al termine della quale è arrivata la conferma dell’arrivo di nuovi giudici a Teramo nei prossimi mesi, forse già entro

“Morire in questo modo, per una rapina, è orrendo. Non c’era bisogno di ammazzarla per sottrarre i soldi dell’incasso. Ci auguriamo che vadano in galera”.

Su proposta della Guardasigilli, il Consiglio dei Ministri ha approvato interventi riguardanti il comparto Giustizia all’interno del D.L. recante misure attuative del PNRR. Il Cdm

“Senza un numero realmente adeguato ai tempi correnti di magistrati non può esservi una giurisdizione tempestiva per smaltire l’enormità del contenzioso e dare risposta alla

Si è tenuta nel pomeriggio del 25 marzo scorso, l’assemblea organizzata da CGIL e Fp CGIL all’Aquila per riaccendere il faro dell’attenzione sui precari abruzzesi

Archiviata la pausa ferragostana, con la politica in ferie, in vista della riapertura del parlamento, gli amministratori e i presidenti degli ordini degli avvocati delle

“La polvere che rivestiva i corpi martoriati, quella polvere che troppo a lungo ha coperti molteplici responsabilità oggi quella polvere si sta diradando e lascia

Alta tensione con i no vax e i no Green pass a Pescara: i manifestanti hanno aggredito “non solo verbalmente” il gazebo e il tavolo
LIKE





