
É in programma per domani, 6 luglio, alle 21, nella sala consiliare del Comune di Luco dei Marsi, il primo appuntamento del ciclo “Giovedì letterario
“Sto bene e mi sta ascoltando la Polizia. Non è stato un film”. Sono queste le parole di Panfilo Colonico, chef sulmonese di 49 anni,
È stata celebrata in Abruzzo la ricorrenza del 25 aprile. La cerimonia principale, presso il monumento ai caduti della Villa Comunale di L’Aquila, ha visto
La pioggia a tratti battente non ha fermato la sentita celebrazione, a Luco dei Marsi, del 78° anniversario della Liberazione. Dopo il raduno dinanzi al
La città di Tagliacozzo ha onorato la Festa della Liberazione con una partecipata cerimonia nel Parco della Rimembranza prospiciente il Palazzo del Municipio. L’antico e
Dal 2012, ogni 25 Aprile, si ripete la Biciclettata “La libertà che venne dal Mare”. Un biciclettata simbolica per giungere nei luoghi dove le “vele
Nel suo primo 25 aprile da premier, Giorgia Meloni affida a una lettera pubblicata dal Corriere della Sera “alcune riflessioni che mi auguro possano contribuire
“Il 25 aprile rappresenta per l’Italia l’affermazione dei valori di libertà e di democrazia. Questa data, che non può lasciare spazio a divisioni, deve essere
“Il 25 aprile è una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica: segna la sconfitta della dittatura fascista, la fine della guerra, il ritorno alla
Rievocazioni, omaggi storici, concerto, mostre, proiezioni, passeggiate in bici e trekking in Abruzzo nel giorno della Festa della Liberazione: tutte le città della regione hanno
LIKE