
L’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani e le possibili azioni di protezione civile per il loro monitoraggio sono stati, questa mattina, al centro di
Al via una nuova struttura della Croce Rossa Italiana in favore della popolazione colpita dal sisma del Centro Italia. Sabato 21 maggio alle ore 11.00
È stata di magnitudo 3.7 la scossa di terremoto registrata alle 23:12 in provincia di Firenze, a una profondità di 8 km. È quanto si
Ancora scosse nel Fiorentino, tra i comuni di Impruneta e San Casciano Val di Pesa, nella stessa area dove il 3 maggio scorso si è
Il punto, ai nostri microfoni, stilato dal presidente della sede del NOVPC di Tagliacozzo, nucleo operativo volontari della Protezione Civile. A supporto dei Vigili del
È atterrato a Pescara l’ATR 72 “Grifo 21” della Guardia di Finanza che ha portato in salvo due piccoli pazienti ucraini in fuga della guerra.
Come stabilito dall’Ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile, anche sulle autostrade A24 e A25 è attiva l’esenzione totale del pedaggio a sostegno dell’emergenza umanitaria in
Completata, da parte della Croce Rossa Italiana, l’evacuazione di oltre 80 persone fragili che, da Leopoli, sono in viaggio verso l’Italia. L’operazione è stata effettuata
Centro vaccinale di Avezzano diventato anche Centro per la prima accoglienza dei profughi ucraini scappati dalla guerra. Venerdì scorso, a lezione di gestione delle emergenze,
Un vasto incendio è divampato ieri pomeriggio, intorno alle 18, a Poggio Cinolfo, frazione di Carsoli. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di
LIKE