Ancora cinque anni per L’Aquila, 8 invece per completare iter ed interventi nei comuni del cratere. Una ricostruzione privata che si avvale dell’affidamento semplificato
“Per noi ogni anno equivale un secolo. Non soltanto per l’intensità del lavoro, delle sollecitazioni che riceviamo, ma anche per i progressi che vediamo. Nel
“Dopo il terremoto e con la ricostruzione partita anche nel cratere del sisma, nei paesi dell’Aquilano sono arrivati tanti stranieri, soprattutto inglesi ed americani, che
Si sblocca la complessa vicenda della ricostruzione dell’importante insediamento edilizio di proprietà dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (ATER) della provincia dell’Aquila, sito in via dei
Sono iniziate questa mattina le operazioni di demolizione della scuola dell’infanzia denominata “Piletto”, in via Salaria Antica Est. L’ultimazione dei lavori, finanziati con fondi Pnrr
Prosegue a ritmo sostenuto il piano di sostegno agli investimenti per le imprese delle aree del sisma 2009 e 2016 finanziato dal Programma NextAppennino (Piano
“Porsi in ascolto delle persone vuol dire anche aprire la mente a temi che sono scomparsi da questa campagna elettorale come la ricostruzione dell’Aquila e
Ammonta a quasi 6,7 milioni di euro la somma che, con apposita ordinanza del Commissario straordinario per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del
Una statua in pietra bianca, alta circa 37 cm rappresentante un guerriero armato. Questo è uno degli importanti reperti medievali restituiti dai lavori di rifacimento
Verrà riaperto ufficialmente lunedì prossimo, 11 dicembre, Palazzo Margherita, storica sede del Comune dell’Aquila sino al 6 aprile 2009: dopo i lavori di recupero e