
Il Gup del Tribunale di Sulmona (L’Aquila) ha assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste” tre dirigenti di Strada dei Parchi Spa, concessionaria
“Abbiamo spinto per la creazione di questo Osservatorio per condividere e organizzare insieme le modalità degli imponenti lavori, urgenti e indifferibili, per la messa in
COMUNICATO STAMPA “Abbiamo dovuto traversare un mare pieno di perigli. È stato un percorso tortuoso e complicato. Abbiamo assistito, da attori non protagonisti, da “vittime”
“I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo, facendo seguito all’ultimo incontro del 12 dicembre 2023 e agli impegni assunti in tale circostanza dai
“Blocco dell’aumento dei pedaggi sino al 2032; raddoppio delle spese di manutenzione ordinaria; salvaguardia dell’occupazione per uno dei gruppi industriali abruzzesi più importanti. Sono queste
Da oggi, 1 gennaio 2024, Strada dei Parchi è tornata a gestire le autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25,, dopo il reintegro deciso dal
Strada dei Parchi , del gruppo industriale Toto, dall’1 gennaio 2024 riprenderà la gestione delle autostrade A24 e A25: il via libera ieri con l’approvazione
Strada dei Parchi, società del gruppo Toto, riavrà dal 1 gennaio 2024 la concessione delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25, a patto che
“Grazie a un emendamento al dl Anticipi è stato superato il contenzioso tra lo Stato e Strada dei Parchi nel rapporto concessorio delle autostrade A24
LIKE