
Let’s go Europe è la nuova iniziativa del servizio Eures della Regione Abruzzo che illustra agli studenti abruzzesi delle scuole medie superiori tutte le opportunità
Si è svolto questa mattina presso l’aula magna del Liceo classico Torlonia di Avezzano un incontro sul “codice rosso” per offrire ai più giovani tutti
Con due eventi culturali profondamente significativi e con autorevoli ospiti, entra nel vivo lunedì e martedì prossimi, 20 e 21 marzo, il Premio nazionale Paolo
“La volontà di tornarvi anima tutti coloro che ne hanno gustato la dolcezza di viverci” scriveva don Miguel de Cervantes nel 1613 nel racconto “El
785 studenti che hanno partecipato a conferenze e al cineforum , 821 alunni interni e 44 studenti danesi e tedeschi coinvolti nei laboratori, 1449 alunni
La libertà è fragile e i diritti sono cristalli talmente delicati da rompersi in un attimo. Questo è stato il concetto di fondo dell’incontro che
L’Istituto Comprensivo Statale di Celano, in collaborazione con il gruppo Alpini di Celano, con il patrocinio del Comune di Celano, ha organizzato lo scorso venerdì
“Durante la giornata del 13 Febbraio, nel Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione”, si è tenuta una conferenza per commemorare il giorno del ricordo delle Foibe“.
I Carabinieri del Comando Provinciale e del Reparto Biodiversità di L’Aquila sono stati accolti dagli studenti del Liceo Scientifico “Andrea Bafile” della città. Questa mattina,
Applausi e domande al sindaco Giovanni Di Pangrazio, ma anche un desiderio preciso e al passo con i tempi, quello che è emerso dai discorsi
LIKE