
La libertà è fragile e i diritti sono cristalli talmente delicati da rompersi in un attimo. Questo è stato il concetto di fondo dell’incontro che
L’Istituto Comprensivo Statale di Celano, in collaborazione con il gruppo Alpini di Celano, con il patrocinio del Comune di Celano, ha organizzato lo scorso venerdì
“Durante la giornata del 13 Febbraio, nel Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione”, si è tenuta una conferenza per commemorare il giorno del ricordo delle Foibe“.
I Carabinieri del Comando Provinciale e del Reparto Biodiversità di L’Aquila sono stati accolti dagli studenti del Liceo Scientifico “Andrea Bafile” della città. Questa mattina,
Applausi e domande al sindaco Giovanni Di Pangrazio, ma anche un desiderio preciso e al passo con i tempi, quello che è emerso dai discorsi
A sole tre settimane di distanza da un’esperienza Erasmus+K2 in Portogallo della classe 3^ H del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione, anche la 2^ H
Con le parole della toccante lettera del cittadino onorario di Avezzano, Natalino Irti, si è aperta ieri mattina la presentazione del libro “Avezzano. Storia della
“Le ferite di un corpo umano possono cicatrizzarsi ma, se dovessero essere trascurate, saranno destinate a riaprirsi”, queste le parole del giornalista e storico Paolo
UnivAQ è parte di due importanti progetti legati alla cyber security: rispettivamente CyberChallengeIT (per tutte le persone tra i 16 e i 24 anni) e
La scorsa settimana si è chiusa la seconda edizione di , un ciclo di incontri formativi grazie al quale 15 tra studenti e studentesse della
LIKE