
L’avezzanese Alessio Di Pasquale aveva vent’anni e studiava Ingegneria Elettrica all’Università degli Studi dell’Aquila quando il macigno del terremoto del 2009 si abbatté come un
La morte di Silvio Berlusconi ha inevitabilmente lasciato un tratto indelebile nella storia della politica italiana. Soprattutto all’Aquila, dove l’ex premier è stato 27 volte,
Alle 3:32 del 6 aprile 2009 una scossa di magnitudo 6.3 distrusse L’Aquila e 56 borghi del cratere ma soprattutto causò 309 vittime, oltre 1.500
Un gruppo di lavoro avrà il compito di predisporre una proposta per adeguare lo strumento urbanistico del Comune dell’Aquila, con lo scopo di ricomprendere le
“La mia presenza serve prima di tutto a ribadire il dovere del ricordo”. Il terremoto del 2009 “appartiene alla memoria collettiva e del mondo”. Lo
“Una notizia terribile, devastante. Un costo umano insopportabile”. Così la deputata del Pd Stefania Pezzopane commenta la tragica notizia della morte di Cristian Susanu, nato
“Basta fare campagna di comunicazione sulla pelle dell’Aquila. Bisogna mettere un punto all’inerzia di questa amministrazione che non si occupa di interloquire in maniera serena
“I fondi per il riequilibrio dei bilanci del Comune dell’Aquila sono salvi grazie a Fratelli d’Italia”. A dichiararlo è il portavoce comunale di Fratelli d’Italia,
“Cinquanta milioni di euro. A tanto ammonta l’impegno assunto oggi dal governo nazionale per il cratere 2009. Il governo ha così dato un ulteriore segnale
È stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Usra, dell’Usrc e sul sito mic.usrc.it il Decreto congiunto Usra/Usrc n. 1 del 10/09/2020 recante la disciplina per il
LIKE