
“Purtroppo registriamo un crescente numero di episodi di aggressioni a operatori sanitari e sociosanitari, soprattutto, nei pronto soccorso. E’ un problema culturale: chi arriva al
E’ considerato essere, assieme al vicino palazzo Quinzi, uno dei primi Palazzi in stile barocco aquilano. Ieri sera, attorno alle ore 19, le mura del
Sindaci e amministratori uniti per sostenere la candidatura di Pescina a capitale della cultura 2025. Il presidente regionale di Borghi autentici d’Italia, Lorenzo Berardinetti, ha
La Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo è una ricorrenza promossa dal MIC per sensibilizzare la cittadinanza sui fondamentali temi di salvaguardia dei territori
Il prossimo martedì 14 marzo, in occasione della Settimana mondiale del Cervello, nella Sala Irti, ex Montessori, di via Genserico Fontana di Avezzano, si terrà
Canistro tra Comuni come Rovereto, in Provincia autonoma di Trento, e San Giovanni in Galdo, in Molise, per promuovere in tutta Italia uno sviluppo più
“D’Annunzio, dopo Dante, è la figura più universalmente nota della letteratura italiana”. Così Carlo Masci, sindaco di Pescara, Città di Gabriele D’Annunzio, nella videorubrica Anci
Michele Fina, senatore, segretario del Partito Democratico abruzzese, è il nuovo tesoriere nazionale del Partito Democratico. Fina è stato eletto tesoriere oggi dall’Assemblea nazionale del
“È un onore per me partecipare, in rappresentanza dell’intera collettività e dell’amministrazione di Civitella Roveto, ai festeggiamenti dei 100 anni della Signora Vincenza Capone”, lo
“Un monumento celebrativo dedicato al Vate che sia in grado di esprimere la carica innovativa della ricerca poetica e dell’esperienza politica del nostro illustre concittadino”.
LIKE