
Dieci persone over 65, residenti in un piccolo borgo, dotate, per un anno, di un dispositivo di prevenzione capace di monitorare lo stato di salute
Il turismo può contribuire alla crescita socio-economica dell’Abruzzo, come dell’Italia. Si tratta di un settore che sarà ulteriormente potenziato nei prossimi anni, anche attraverso l’utilizzo
Sarà l’Abruzzo lo “scenario” di partenza per l’edizione 2023 del Giro d’Italia, la numero 106 della storia. Il via sarà in riva all’Adriatico, in Abruzzo,
Se n’è parlato sabato al convegno nel vicino Comune di Santo Stefano di Sessanio che ha visto il “Cherubino”, gioiello di Calascio e della Baronia
Il Comune di Lama dei Peligni (Chieti) ha ottenuto la sospensione della Delibera della Giunta regionale d’Abruzzo n.136 del 15 marzo con cui è stato
Il 10 marzo la Regione Abruzzo ha reso nota “la graduatoria del Bando Pnrr – MIC3 – ‘Turismo e Cultura’ – Intervento 2.1 Linea A”,
“Il Bando sui Borghi vinto da Calascio ci lascia in eredità una preziosa dote di progetti per il rilancio e l’attrattività turistica dei borghi abruzzesi.La
Il bando per le politiche giovanili della Regione Abruzzo premia anche un progetto realizzato dall’ambito distrettuale sociale n. 5, Montagne Aquilane, afferente alla Comunità Montana
Il progetto “Punto informativo Valle del Campanaro”, per la promozione dell’omonima area naturalistica, presentato dal Comune di Poggio Picenze (L’Aquila), in partnership coi Comuni di
Dopo gli appuntamenti di Fontecchio, il progetto “Incontri, culture e tradizioni senza confini”, promosso dall’associazione di promozione sociale Arci L’Aquila, torna a Calascio (L’Aquila) con
LIKE