
Continua la battaglia dei sindacati a tutela dei lavoratori precari della sede di Avezzano della LFoundry. FIOM-CGIL e NIDIL-CGIL hanno annunciato che apriranno nei prossimi
A giugno 2022, il tasso di occupazione sale a 60,1% (valore record dal 1977), quello di disoccupazione è stabile all’8,1% e il tasso di inattività
Nel 2021 le denunce di infortunio mortale sul lavoro sono state 1.361, con un calo del 19,2% sul 2020. Lo rileva l’Inail nel Rapporto annuale,
In Molise le assunzioni previste a luglio sono circa 2.250, 5.240 nel trimestre luglio-settembre. In controtendenza rispetto alla dinamica nazionale, l’andamento delle entrate programmate dalle
In Molise nel periodo gennaio-maggio 2022 sono aumentati del 60% gli infortuni sul lavoro rispetto allo stesso periodo del 2021. Crescita che supera anche quella
A maggio l’occupazione diminuisce. Il calo di 49 mila occupati rispetto ad aprile (-0,2%) riguarda entrambi i sessi, e in particolare per i dipendenti fissi
“Il quadro occupazionale della regione è migliorato nel corso del 2021. Il numero di occupati è aumentato (+1,9%), come pure la partecipazione al mercato del
“Da qualche tempo le cronache parlano di carenza di personale per ristoranti e hotel in vista dell’estate. Il problema è reale, tuttavia bisognerebbe tornare a
“Finalmente è stato pubblicato il bando Inps per i lavoratori dei call center. La notizia era attesa da molto. Questo permetterà ai lavoratori di partecipare
“Agli uomini chiediamo un’assunzione di responsabilità. Questo lavoro è un tassello importante della battaglia culturale contro l’asimmetria di potere, gli stereotipi e i pregiudizi della
LIKE